Privacy Policy – Regolamento Corso Istruttori

Informativa Privacy – Regolamento e condizioni generali di partecipazione corso istruttori

Informativa Privacy

Gentile utente,

Ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”), La informiamo che il trattamento dei dati da Lei forniti sarà effettuato con modalità e procedure finalizzate a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e sicurezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

Per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4 GDPR).

Il Titolare del trattamento è:

FORMULA GUIDA SICURA SRL

Sede legale: via Repubblica Dominicana 84 – 58100 Grosseto

P.iva e C.F. 01404140533

    Tel. 0564 966 346      

Email: amministrazione@formulaguidasicura.it           

1 – Oggetto del trattamento e origine dei dati

I dati trattati dal Titolare del trattamento sono raccolti direttamente presso l’interessato e si riferiscono a:

  • dati anagrafici (quali ad esempio: nome, cognome, luogo e data di nascita);
  • dati di contatto;

2 – Base giuridica del trattamento e origine dei dati

Le basi giuridiche di tale trattamento si ravvisano:

  • nell’esecuzione di obblighi derivanti dal contratto sottoscritto (ai sensi dell’art. 6.1, lett. b) del GDPR);
  • nell’interesse legittimo del Titolare del trattamento (ex art. 6.1, lett. f) del GDPR);
  • nel suo consenso espresso ed inequivocabile (ex 6.1, lett. a) del GDPR).

I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente presso l’interessato.

3 – Finalità del trattamento

I dati personali e le eventuali variazioni che Lei comunicherà al Titolare del trattamento sono raccolti e trattati per le seguenti ed esclusive finalità:

3.1 SENZA CONSENSO ESPRESSO, per finalità connesse all’esecuzione del contratto

  • Svolgimento dell’attività formativa erogata dal Titolare del trattamento;
  • Erogazione degli attestati di frequenza;

3.2 PREVIO SUO SPECIFICO E DISTINTO CONSENSO ESPRESSO

  • utilizzo delle Sue immagini per volantini pubblicitari o immagini promozionali del Titolare del trattamento;
  • pubblicazione delle Sue immagini o di filmati sui siti internet del Titolare del trattamento;
  • pubblicazione delle Sue immagini o di filmati sulle pagine dei social network del Titolare del trattamento;
  • invio via e-mail di informazioni sui nostri eventi e le nostre iniziative, promozioni offerte anche dai nostri partner.(Olmedo Special Vehicles S.p.A.; Emergency Live; Delivery-rent; Da Venerio; Seri Car Service S.r.l.; CialdeItalia; Smanapp; 4 Tempi MOTOSTORE; vemar helmets International Helmet Company SA Fais Jeans; Grosseto Toninelli S.R.L. Agenzia di Assicurazioni; GRUPPO MOTORAUTO S.p.a., Scotti Veicoli Industriali; SISAS S.p.A.; Giomedia; Tuttauto Davitti S.R.L.; Sicures; CNA Grosseto; inFORMAZ;)

4 – Modalità del trattamento

Il trattamento si limita alle seguenti operazioni e con le seguenti modalità:

  • Raccolta dei dati presso l’interessato, tramite compilazione di form online;
  • Registrazione ed elaborazione su supporto informatizzato;
  • Organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, attraverso applicativi aziendali e anagrafiche informatizzate;
  • Comunicazione dei Suoi dati a soggetti terzi, debitamente autorizzati dal Titolare del Trattamento.

Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la riservatezza, l’integrità e la disponibilità, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.

Il trattamento è effettuato mediante sistemi informativi e/o automatizzati e comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni previste all’art. 4 del GDPR e necessarie al trattamento in questione, ivi inclusa la comunicazione nei confronti dei soggetti incaricati al trattamento stesso.

I dati in questione non saranno oggetto di diffusione, mentre verranno o potranno essere comunicati a soggetti, pubblici o privati, che operano nell’ambito delle finalità sopra descritte.

5 – Conservazione dei dati

Il Titolare tratterà i Suoi dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per:

  • obblighi di legge è di 10 anni;
  • gestione del contenzioso i dati saranno cancellati al termine dello stesso;
  • finalità che prevedono il rilascio del consenso: si intende valido sino alla revoca del consenso da parte dell’interessato.

6 – Accesso al trattamento

I dati saranno resi accessibili, per le finalità di cui al punto n. 3:

  • ai dipendenti/collaboratori nella loro qualità di autorizzati al trattamento, previa idonea nomina;
  • ai soggetti terzi, individuati come Responsabili del trattamento da parte del Titolare del trattamento dei dati.

I Suoi dati non verranno comunicati a soggetti terzi non autorizzati.

I Suoi dati non saranno oggetto di diffusione in alcun modo. A tal fine il trattamento è condotto con l’impiego delle misure di sicurezza idonee ad impedire l’accesso ai dati non autorizzato da parte di terzi e a garantirne la riservatezza.

L’elenco dei responsabili e degli autorizzati al trattamento è consultabile presso la sede del titolare sopra citata.

7 – Trasferimento dei dati

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.

I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.

8 – Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere

Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 3.1 sopra è obbligatorio. In loro assenza, non sarà possibile procedere con la presa in carico e la risposta alla sua richiesta di contatto.

Al contrario, il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 3.2 è facoltativo ed il trattamento ad opera del Titolare avrà luogo solo a fronte di suo esplicito consenso.

9 – Diritti dell’interessato

Secondo le disposizioni del GDPR, l’interessato ha i seguenti diritti nei confronti del Titolare del Trattamento:

  • ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali (Diritto di accesso art. 15);
  • di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (Diritto di Rettifica art. 16);
  • ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussistono determinate condizioni (Diritto all’oblio art. 17);
  • ottenere la limitazione del trattamento in determinate ipotesi (Diritto alla limitazione del trattamento art. 18);
  • ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, in determinati casi (Diritto alla portabilità dei dati art. 20);
  • opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (Diritto di opposizione art 21);
  • ricevere senza ingiustificato ritardo comunicazione della violazione dei dati personali subita dal Titolare del trattamento (Art. 34);
  • revocare il consenso espresso in qualsiasi momento (Condizioni per il consenso art. 7).

Ove applicabili, l’interessato ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante

10 – Modalità di esercizio del diritto

L’interessato che volesse esercitare i propri diritti può contattare il titolare del trattamento all’indirizzo email: amministrazione@formulaguidasicura.it

Regolamento e condizioni generali di partecipazione corso istruttori

 

 

 

1.OBBIETTIVI DEL CORSO:

Il corso ha come obiettivo principale la formazione dell’Aspirante Istruttore allineando le sue conoscenze tecniche e di guida secondo gli standard previsti dalla scuola Formula Guida Sicura. A formare l’Aspirante Istruttore sulle modalità operative da tenere durante lo svolgimento dei corsi.  A preparare l’Aspirante Istruttore al superamento dell’esame finale per il conseguimento della qualifica di Istruttore di Guida Sicura. A rendere l’istruttore di Guida Sicura in grado e autonomo nell’organizzazione e nello svolgimento di corsi di guida sicura in base al percorso formativo scelto.

2.ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE:

I termini della presentazione delle domande di iscrizione al corso Istruttori di Guida Sicura devono essere effettuati entro le date di scadenza comunicate durante le giornate previste per le prove di selezione per l’ammissione al corso. Formula Guida Sicura si riserva di valutare l’accettabilità delle domande presentate in ritardo.

3.DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL’ISCRIZIONE:

Alla domanda di iscrizione, devono essere allegati (in originale) i seguenti documenti:

  • Copia della patente di guida in corso di validità (fronte retro)
  • Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio
  • Dichiarazione Sostitutiva del Certificato del Casellario giudiziale e dei Carichi Pendenti

Qualora i documenti richiesti siano stati già forniti al momento dell’iscrizione alla selezione per l’ammissione al corso, l’aspirante Istruttore non dovrà fornire nessun altro documento. Qualora i documenti richiesti durante l’iscrizione alla selezione risultassero incompleti o mancanti Formula Guida Sicura provvederà ad inviare formale richiesta scritta di presentazione entro 3 giorni lavorativi, trascorso inutilmente tale termine l’iscrizione al corso Istruttore verrà sospesa fin quando non saranno stati forniti i documenti mancanti necessari richiesti.

4.IMPORTO DI ISCRIZIONE:

L’aspirante Istruttore decide a quale percorso formativo aderire, in base alla patente di guida posseduta e in corso di validità, l’importo di iscrizione può essere versato in una unica soluzione e in tal caso viene applicato uno sconto del 10% sull’importo imponibile del percorso scelto, oppure distribuito su un arco temporale massimo di 15 mesi (con rate mensili da versare entro il giorno 20 di ogni mese) nessuna maggiorazione verrà applicata all’importo complessivo previsto, in tal caso deve essere comunque versata una quota iniziale al momento dell’iscrizione come previsto dal pacchetto promozionale scelto dal candidato, l’importo iniziale previsto dal pacchetto scelto deve essere versato entro 2 giorni dalla data di iscrizione al corso, le specifiche del pagamento rateale sono definite per ogni singolo percorso formativo. L’iscritto al corso Istruttori, che ha scelto il pagamento in quote mensili, deve effettuare i versamenti mensili entro e non oltre il giorno 20 di ogni mese, qualora Formula Guida Sicura dovesse riscontrare un ritardo nei versamenti delle quote mensili, provvederà ad inviare un sollecito di regolarizzazione e qualora trascorsi inutilmente 10 giorni dalla comunicazione di sollecito, Formula Guida Sicura si riserva di sospendere le attività formative alla persona in ritardo con i pagamenti. In tal caso nessuna responsabilità, per le ore di assenza dal corso dell’aspirante Istruttore, potrà essere imputata a Formula Guida Sicura.

Qualora trascorsi inutilmente 30 giorni dal mancato versamento della quota mensile di iscrizione Formula Guida Sicura si riserva il diritto di escludere definitivamente dal corso l’iscritto moroso oltre a procedere per vie legali al recupero del credito vantato addebitando i relativi costi.

5.MODALITA’ DI PAGAMENTO:

Il pagamento deve essere effettuato tramite:

bonifico bancario intestato a Formula Guida Sicura S.r.l. su conto corrente bancario codice Iban:  

IT 68J0306972163100000004140 – Banca Intesa filiale di Arcidosso; sulla causale riportare la dicitura “ISCRIZIONE AL CORSO ISTRUTTORI DI GUIDA SICURA”.

L’iscrizione al corso istruttori di Guida sicura viene confermata da Formula Guida Sicura al ricevimento della quota iniziale di iscrizione prevista dal percorso formativo scelto.

6.LA QUOTA COMPRENDE:

La partecipazione alle lezioni teoriche, metodologiche e pratiche previste dal corso formativo scelto (svolte sia in videoconferenza che in presenza) le esercitazioni pratiche vengono svolte a bordo di veicoli forniti dalla scuola nell’area addestrativa prevista. Qualora ritenuto necessario, da Formula Guida Sicura, per il raggiungimento della formazione necessaria di uno o più Aspiranti Istruttori potranno essere calendarizzate delle lezioni aggiuntive, in tal caso nessuna maggiorazione sarà applicata all’importo iniziale di iscrizione previsto dal percorso scelto. La quota di iscrizione non comprende i costi di trasferimento di vitto e di alloggio dell’aspirante Istruttore.

7.VERIFICHE DURANTE LA FORMAZIONE:

Formula Guida Sicura provvederà ad effettuare delle verifiche periodiche atte a determinare il regolare avanzamento della formazione di ogni singolo Aspirante Istruttore il quale deve essere in linea con il programma previsto. Formula Guida Sicura provvedere ad informare ogni Aspirante Istruttore nel caso che si avvicini al numero massimo di ore di assenza previste dal percorso formativo scelto in modo da evitare di superare la soglia massima prevista. Prima dello svolgimento dell’esame finale di qualifica Istruttore di Guida Sicura è prevista una verifica su tutti gli argomenti trattati e provvedere ad un eventuale ripasso qualora si manifesti la necessità.

8.RESPONSABILITA’ DELL’ASPIRANTE ISTRUTTORE:

L’Aspirante Istruttore è invitato e responsabile di partecipare con puntualità a tutte le lezioni e per tutta la durata indipendentemente dalla tipologia di lezione prevista dal calendario (eventuali partecipazioni in ritardo e/o abbandoni della lezione prima che sia terminata vengono tenuti in considerazione e calcolate le ore di assenza). L’Aspirante Istruttore è responsabile dello studio personale che deve effettuare degli argomenti trattati nelle lezioni e richiedere tempestivamente a Formula Guida Sicura maggiori chiarimenti qualora necessari. L’Aspirante Istruttore deve provvedere ad apporre la firma di presenza, per ogni lezione in presenza, sul registro del corso. Insieme all’Istruttore/docente provvederanno ad aggiornare, ad ogni lezione in presenza, anche il Dossier Aspirante Istruttore, documento nel quale sono contenute tutte le informazioni sulla formazione svolta da ogni singolo Aspirante Istruttore.

9.ASSENZE:

L’Aspirante Istruttore ha l’obbligo di seguire le lezioni teoriche calendarizzate, anche attraverso gli attuali sistemi informatici, e di essere fisicamente presente alle lezioni pratiche svolte a bordo di veicoli. Il numero massimo di ore di assenza è del 15% delle ore totali di formazione previste dal percorso scelto.

Il registro di presenza sarà firmato dall’Aspirante prima di ogni lezione, qualora seguite attraverso sistemi informatici sarà il docente a verbalizzare il collegamento a distanza dell’Aspirante Istruttore che ha seguito la lezione. Le lezioni in videoconferenza vengono tutte registrate e rese disponibile per il riascolto (l’Aspirante Istruttore è tenuto comunque ad essere collegato alla lezione in videoconferenza).

10.MODIFICA DEL CALENDARIO:

Prima dell’inizio del corso viene comunicato a tutti gli iscritti al corso il calendario delle lezioni previste per ogni percorso formativo. Durante lo svolgimento del corso il calendario potrebbe subire variazioni, le quali saranno tempestivamente comunicate all’Aspirante Istruttore. Formula Guida Sicura S.r.l. a suo insindacabile giudizio, può fermare o sospendere il corso per cause di forza maggiore.

11.RISPETTO DELLE NORME E DELLE REGOLE:

Qualora un Istruttore e/o docente o la Direzione di Formula Guida Sicura S.r.l. verifichino l’inosservanza delle norme impartite dalla scuola e dagli Istruttori, a loro insindacabile giudizio potranno fermare il trasgressore e allontanarlo, vietando anche una sua altra eventuale partecipazione alle successive lezioni, ed in ogni caso nessun rimborso è dovuto da parte di Formula Guida Sicura S.r.l..

12.RESPONSABILITÀ:

Formula Guida Sicura S.r.l. ed i suoi organizzatori non sono responsabili di furti e/o atti/fatti, dolosi o colposi a materiale o a veicoli lasciati in deposito presso i parcheggi adiacenti alle aree di svolgimento del corso, prendendo atto che i parcheggi situati anche all’interno dello stesso sono incustoditi.

13.STATO PSICOFISICO:

Ogni Aspirante Istruttore deve partecipare ad ogni lezione del corso in perfetto stato psicofisico per questo motivo è tassativamente vietato consumare bevande alcoliche e fare uso di sostante stupefacenti. E’ obbligatorio comunicare all’istruttore l’assunzione di determinati farmaci che possano ridurre il livello d’attenzione del conducente.

14.ESONERO RESPONSABILITA’ IN CASO DI COLPA:

L’Aspirante Istruttore si assume l’integrale responsabilità di ogni evento dannoso che possa verificarsi in danno della sua persona e/o di cose e/o di terzi compreso il proprietario dell’area in cui si svolge la selezione, in conseguenza di un comportamento doloso o colposo del candidato, posto in essere in violazione del regolamento e/o delle istruzioni anche verbali impartite dall’Istruttore e/o docente.

15.ACCESSO ALL’AREA DEL CORSO:

Le selezioni potrebbero svolgersi in area militare e l’Aspirante Istruttore è consapevole e accetta che l’Esercito Italiano, proprietario dell’area, per giustificati motivi, possa negare l’accesso all’area a singole persone. In tal caso nessuna responsabilità grava su Formula Guida Sicura S.r.l.

16.ESAME DI QUALIFICA:

Al termine delle lezioni di formazione è previsto l’esame finale di qualifica Istruttore di Guida Sicura le prove previste sono le seguenti:

  • Svolgimento di tutti gli esercizi previsti di Guida Sicura a bordo della categoria di veicolo per il quale viene conseguita la qualifica.
  • Svolgimento del test scritto sia a risposta multipla che domande aperte.
  • Simulazione di insegnamento e di gestione di una lezione su un argomento di guida sicura.
  • Interrogazione orale della commissione esaminatrice.

17.COLLABORAZIONE CON FORMULA GUIDA SICURA:

A qualifica conseguita l’Istruttore di Guida Sicura ha piena facoltà di decidere se collaborare con Formula Guida Sicura, in tal caso dovrà essere effettuata espressa richiesta e successivamente verrà sottoscritto uno specifico contratto in base al rapporto di collaborazione da instaurare, dopodiché sono previste delle giornate di affiancamento agli Istruttori di Formula Guida Sicura durante lo svolgimento dei corsi di guida sicura per completare l’allineamento al team di Formula Guida Sicura sulla metodologia di insegnamento realizzata e applicata. Le giornate previste di affiancamento verranno definite di comune accordo con ogni singolo “neo” Istruttore, lo stesso/a deve comunque impegnarsi a svolgere gli affiancamenti entro un arco temporale di 2 mesi dal conseguimento della qualifica di Istruttore di Guida Sicura.

Le linee guida operative dell’istruttore di Guida Sicura sono descritte nel Manuale Istruttori di Formula Guida Sicura del quale ne verrà consegnata una copia ad ogni Istruttore ad inizio della collaborazione.

18.RECLAMI:

L’Aspirante Istruttore che intendesse avanzare dei reclami sull’operato di Formula Guida Sicura e dei suoi componenti o collaboratori, è invitato a farlo immediatamente per iscritto direttamente al Direttore della scuola, il Sig. Tonani Danilo, all’indirizzo e-mail danilo@formulaguidasicura.it.

19.VEICOLI:

I veicoli sui quali si svolgono i corsi vengono forniti dalla Scuola Formula Guida Sicura S.r.l. ed è vietato a bordo dei veicoli consumare cibi e bevande, ed è assolutamente vietato fumare. Qualora l’allievo durante lo svolgimento delle prove dovesse arrecare, anche involontariamente, danni ai veicoli utilizzati ne dovrà rispondere direttamente.

20.FORO:

Per qualunque controversia che possa insorgere tra le parti in dipendenza della domanda di iscrizione e della allegata documentazione è competente esclusivamente il Foro di Grosseto.

Il presente regolamento si compone di pagine due (2) compresa la presente.

L’allievo dopo aver letto ed esaminato quanto contenuto nel presente regolamento da considerarsi parte integrante e sostanziale della domanda di iscrizione, lo sottoscrive trovandolo conforme alla propria volontà.