INFORMAZIONI DEL CORSO
Il corso si svolge in 2 giornate distinte. (la prima giornata si svolge di sabato e la seconda si svolge di domenica), la parte del corso che si svolge nella prima giornata (delle 2 previste) è composta da una lezione teorica di circa 1 ora ,1/2 di parte metodologica e, 6 ore e 1/2 di prove di guida a bordo di Ambulanze,
la parte del corso che si svolge nella seconda giornata (delle 2 previste) è composta da una lezione teorica di circa 1 ora ,1/2 di parte metodologica e, 6 ore e 1/2 di prove di guida a bordo di Ambulanze.
Durante la formazione pratica di guida gli allievi vengono divisi in gruppi composti da massimo 4 persone , seguite sempre dal un Istruttore.
Il corso prevede anche esercitazioni di guida in notturna e in condizioni meteorologiche avverse.
Durante il corso l'Istruttore è sempre a fianco dell'Autista.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di Guida Sicura necessario per beneficiare degli sconti previsti dall’INAIL (modello OT23) e conforme a quanto previsto dal D.lgs. 81/2008 e ottempera ai requisiti richiesti dalla certificazione ISO 39001:2012 relativa al sistema di gestione per la sicurezza stradale delle Aziende Pubbliche e Private.
Il Corso FORMAZIONE E.M.O. è riconosciuto come corso professionalizzante dall'Università di Pisa Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale ed è per questo che, al termine del corso, è prevista la consegna della Patch Identificativa di “AUTISTA QUALIFICATO”.
Gli orari di svolgimento dei corsi vengono comunicati agli allievi partecipanti alla conferma del corso, in quanto, sono soggetti a cambiamenti in base al periodo di svolgimento.
Il programma formativo può essere anche personalizzato in base a specifiche necessità dell'Associazione e dei veicoli utilizzati.
Siamo a disposizione per realizzare specifici preventivi per Associazioni, Enti, Aziende Sanitarie e Società operanti in campo sanitario.
I corsi possono essere organizzati anche presso l'Associazione, Ente, Azienda committente con le stesse caratteristiche e attrezzature utilizzate presso le nostre sedi permanenti.
Durante la formazione pratica di guida gli allievi vengono divisi in gruppi composti da massimo 4 persone , seguite sempre dal un Istruttore.
Il corso prevede anche esercitazioni di guida in notturna e in condizioni meteorologiche avverse.
Durante il corso l'Istruttore è sempre a fianco dell'Autista.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di Guida Sicura necessario per beneficiare degli sconti previsti dall’INAIL (modello OT23) e conforme a quanto previsto dal D.lgs. 81/2008 e ottempera ai requisiti richiesti dalla certificazione ISO 39001:2012 relativa al sistema di gestione per la sicurezza stradale delle Aziende Pubbliche e Private.
Il Corso FORMAZIONE E.M.O. è riconosciuto come corso professionalizzante dall'Università di Pisa Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale ed è per questo che, al termine del corso, è prevista la consegna della Patch Identificativa di “AUTISTA QUALIFICATO”.
Gli orari di svolgimento dei corsi vengono comunicati agli allievi partecipanti alla conferma del corso, in quanto, sono soggetti a cambiamenti in base al periodo di svolgimento.
Il programma formativo può essere anche personalizzato in base a specifiche necessità dell'Associazione e dei veicoli utilizzati.
Siamo a disposizione per realizzare specifici preventivi per Associazioni, Enti, Aziende Sanitarie e Società operanti in campo sanitario.
I corsi possono essere organizzati anche presso l'Associazione, Ente, Azienda committente con le stesse caratteristiche e attrezzature utilizzate presso le nostre sedi permanenti.
Grazie alla collaborazione instaurata con l' azienda Olmedo Special Vehicles , tutti i corsi vengono svolti a bordo di Veicoli Sanitari appositamente predisposti per l’attività pratica.
1° GIORNO
PARTE TEORICA 1 ora
- Analisi delle statistiche della circolazione stradale in Italia e cause principali di incidente con specifici approfondimenti sui servizi sanitari.
- Analisi strutturale e di funzionamento dei principali sistemi di sicurezza attivi (ABS-ESP-ASR).
- I sistemi di sicurezza passiva: funzionamento e obiettivi.
- Lo pneumatico, le caratteristiche, la struttura e l’usura.
- Tecniche di posizionamento dell’Ambulanza su l’incidente stradale.
PARTE METODOLOGICA 1/2 ora
- Analisi della corretta posizione di guida e valutazione dei relativi benefici in ambito di sicurezza.
- Controlli da effettuare sul veicolo prima di prendere servizio.
PARTE PRATICA 6 ore e 1/2 di guida
- Slalom lento tra i birilli sia a marcia avanti che a marcia indietro, necessario per l’acquisizione corretta della posizione di guida e per l’utilizzo delle mani sul volante.
- Cambio di direzione in frenata su fondo bagnato.
- Evitamento di un ostacolo su fondo bagnato in situazione di scarsa aderenza.
- Posizionamento dell’ambulanza nell'incidente stradale.
- La guida di notte e in condizioni meteorologiche avverse.
Importo di iscrizione a Autista € 330,00 (i.v.a. compresa)
2° GIORNO (non consecutivo)
PARTE TEORICA 1 ore e 1/2
- Analisi della patologia da trasporto del paziente.
- Analisi e tecniche per la determinazione della distanza di sicurezza in base al situazione di guida.
- Tecniche di posizionamento dell’Ambulanza su l’incidente stradale.
- Le tecniche di impostazione e le traiettorie di percorrenza di una curva e le possibili manovre di correzione da effettuare.
PARTE METODOLOGICA 1/2 ora
- Ripasso della corretta posizione di guida.
- Corretto uso delle cinture di sicurezza anche in relazione al sistema di sicurezza passivo AIRBAG.
PARTE PRATICA 6 ore e 1/2 di guida
- La frenata in parallelo per la percezione della distanza di sicurezza.
- Le diverse traiettorie di curva e le tecniche di percorrenza in sicurezza.
- Posizionamento dell’ambulanza nell'incidente stradale.
- Percorso pratico di guida a cronometro con il trasporto di acqua per monitorare le oscillazioni durante la guida.
Importo di iscrizione a Autista € 330,00 (i.v.a. compresa)
Vuoi avere maggiori informazioni?
Clicca su uno dei pulsanti qua sotto.
Formula Guida Sicura Srl viale Repubblica Dominicana 84, 58100 Grosseto C.F. e P.I. 01404140533 info@formulaguidasicura.it Tel. 0564 966 346 - 0564 450 473